Nazionale U16

Gli Azzurrini si prendono la rivincita: 2-0 alla Cechia. Scarpa: "Era questa la reazione che ci aspettavamo dai ragazzi"

L'Italia riscatta il 3-0 subito due giorni fa, battendo i cechi grazie ai gol di Rosindo Zanni, Marcello Fugazzola e al calcio di rigore parato da Lorenzo Costoli nella ripresa

giovedì 10 aprile 2025

Gli Azzurrini si prendono la rivincita: 2-0 alla Cechia. Scarpa: © figc.it

Dopo il 3-0 subito due giorni fa, la Nazionale Under 16 si prende la rivincita contro i pari età della Cechia, vincendo 2-0 nella seconda e ultima amichevole in programma a Blšany. Gli Azzurrini sbloccano il match al 2' con l’attaccante del Monza, Rosindo Zanni, prima di raddoppiare al 22' grazie al centravanti dell’Atalanta, Marcello Fugazzola. Nella ripresa, al 58', l’estremo difensore del Genoa, Lorenzo Costoli, neutralizza un rigore calciato da Filip Zahálka, punta della Dinamo Dresda, concesso dal direttore di gara, Lukáš Glogar, per un intervento falloso di Ludovico Varali, difensore dell’Hellas Verona, ai danni di Lewis Ifeanyi Azaka, ala dello Sparta Praga.

"Sono molto contento - sottolinea soddisfatto il tecnico Marco Scarpa -, perché i ragazzi sono stati bravissimi, dal primo all'ultimo minuto. Siamo andati subito in vantaggio, abbiamo raddoppiato a metà primo tempo e, nell'unica circostanza in cui abbiamo rischiato, Lorenzo (Costoli, ndr) è stato provvidenziale nel neutralizzare il rigore concesso dall'arbitro in favore dei nostri avversari, consentendoci di vivere la seconda frazione di gioco con maggiore serenità. Era questa la reazione che ci aspettavamo dai ragazzi".

PARTITA. L'Italia scende in campo con il consueto 4-3-1-2, cambiando l'intera formazione iniziale rispetto a due giorni fa, con Corigliano alle spalle della coppia d'attacco formata da Fugazzola e Zanni. Stesso discorso per la Cechia, che propone un 4-2-3-1 completamente nuovo, con Azaka, Veselý e Baroš a supporto di Zahálka.

Gli Azzurrini partono forte e, dopo due minuti, sbloccano il match: punizione tagliata di Fugazzola dalla destra, Zanni svetta a centro area e, di testa, supera Staněk. I ragazzi di Scarpa continuano a spingere e, al 15', ci provano con Fugazzola, ma il sinistro rasoterra del numero 9 azzurro è bloccato dall'estremo difensore ceco. Trascorrono un paio di minuti e l'Italia va vicinissima al raddoppio con Rigo che, di destro, spedisce di poco alla destra della porta avversaria. Il meritato 2-0 arriva al 22': il solito Fugazzola, dopo essersi visto respingere una conclusione, dribbla il portiere ceco e, di destro, realizza il tap-in vincente. Prima dell'intervallo, dopo un sinistro di Zanni bloccato da un attento Staněk, i padroni di casa hanno la chance per accorciare le distanze, ma il destro a botta sicura di Baroš è smanacciato sopra la traversa dal numero 12 azzurro.

Il secondo tempo, caratterizzato da diverse sostituzioni da una parte e dall'altra, si apre con un'opportunità per la Cechia, ma il sinistro rasoterra di Veselý termina di poco alla destra della porta avversaria. Passano pochi minuti e, al 58', il direttore di gara concede un calcio di rigore in favore dei cechi per un intervento falloso di Varali su Azaka. Dal dischetto si presenta Zahálka, proprio come due giorni fa, ma stavolta sulla sua strada c'è Costoli, che si distende sulla sua sinistra e blocca il tiro. I padroni di casa, nonostante il penalty sbagliato, ci riprovano con Azaka, ma il destro a giro del numero 11 ceco termina d'un soffio a lato. Poco prima del triplice fischio finale, gli Azzurrini sfiorano il terzo gol: prima con Zanni, servito sul filo del fuorigioco dal lancio di Baffoh, che sfrutta un'uscita a vuoto del neoentrato Řezníček e, con un destro da posizione defilata, calcia sull'esterno della rete, poi con Landi, che, a tu per tu con l'estremo difensore ceco, gli tira clamorosamente addosso.