Nazionale U17

Gli Azzurrini scalpitano in vista della semifinale con la Danimarca. Favo: "A questi livelli non esistono partite facili"

L'Italia, dopo aver superato l'Inghilterra ai quarti, scenderà in campo tra poche ore (19.30 italiane, diretta Rai Play e UEFA TV) all'Antōnīs Papadopoulos Stadium di Larnaca con la Danimarca per la semifinale dell'Europeo

domenica 2 giugno 2024

Gli Azzurrini scalpitano in vista della semifinale con la Danimarca. Favo:

La Nazionale Under 17, dopo essersi imposta 6-5 dopo i tiri di rigore con l'Inghilterra ai quarti, scenderà in campo tra poche ore (ore 19.30 italiane, diretta Rai Play e UEFA TV) all'Antōnīs Papadopoulos Stadium di Larnaca con la Danimarca nella semifinale dell'Europeo di categoria.

"È la squadra più difficile che potesse capitarci in questo momento - specifica il tecnico Massimiliano Favo - perché hanno dei valori importanti e un buon collettivo che, rispetto a noi, ha avuto un giorno in più di recupero. Noi, a prescindere da questo, dobbiamo fare la nostra partita senza commettere in alcun modo l'errore di sottovalutarli. A inizio stagione, eravamo 54 squadre e, adesso, siamo rimaste in quattro. Questo significa che, chi è arrivato fino a qui, ha dei valori importanti e, soprattutto, che non esistono partite facili".

I precedenti tra gli Azzurrini e i danesi in Under 17 sono complessivamente tre: il primo, datato 4 giugno 1995, è una vittoria 1-0 a Monthey (Svizzera) da parte dei ragazzi all'epoca allenati da Antonio Rocca (decisivo Nicola Ventola al 59'), in occasione di un torneo organizzato dalla federazione elvetica; il secondo, che risale al 12 ottobre 2011, è una sconfitta 4-1 a Brøndby della formazione guidata, ai tempi, da Daniele Zoratto nella prima giornata del gruppo 5 del turno di qualificazione dell'Europeo (in panchina spiccava il nome di Bryan Cristante); l'ultimo, lo scorso 7 settembre, è il successo 3-1 a Bonn (Liberali, Camarda e Plicco, quest'ultimo attualmente non presente in rosa) nella prima partita del Torneo 'Quattro Nazioni' vinto ad inizio stagione in Germania.

In mattinata, il tecnico azzurro ha dovuto prendere atto dell'indisponibilità del portiere, classe 2008, Alessandro Longoni (Milan), che è stato sostituito da Alessandro Nunziante (Benevento).

UEFA European Under-17 Championship

Fase a gironi

Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.
Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.
Gruppo C: ITALIA, Svezia, Slovacchia e Polonia.
Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

Il calendario del gruppo C

1ª giornata (martedì 21 maggio)
Slovacchia-Svezia 0-0
ITALIA-Polonia 2-0

2ª giornata (venerdì 24 maggio)
ITALIA-Slovacchia 2-0
Svezia-Polonia 2-2

3ª giornata (lunedì 27 maggio)
Svezia-ITALIA 1-2
Polonia-Slovacchia 4-0

Classifica: ITALIA 9 punti, Polonia 4, Svezia 2, Slovacchia 1.

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale

mercoledì 29 maggio

Q1) Repubblica Ceca-Danimarca 1-1 (4-6 dtr)
Q2)
 Austria-Serbia 2-3

giovedì 30 maggio

Q3)
 ITALIA-Inghilterra 1-1 (6-5 dtr)
Q4)
 Portogallo-Polonia 2-1

Semifinali (domenica 2 giugno)

S1) Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): Danimarca-ITALIA, Antōnīs Papadopoulos Stadium di Larnaca
S2)
 Ore 18 locali (ore 17 italiane): Serbia-Portogallo, AEK Arena di Larnaca

Finale (mercoledì 5 giugno)

Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): vincente S1-vincente S2, Limassol Stadium di Limassol