
Europeo, sorteggio fase finale: gli Azzurrini campioni in carica pescano Belgio, Cechia e Inghilterra
L'Italia, inserita nel Gruppo B, esordirà il 20 maggio contro i cechi, prima di sfidare gli inglesi e i belgi il 23 e il 26 maggio. Il tecnico Massimiliano Favo: "Girone equilibrato"lunedì 31 marzo 2025

Belgio, Cechia e Inghilterra. Saranno queste le avversarie della Nazionale Under 17, campione d'Europa in carica, nella fase finale dell'Europeo, in programma dal 19 maggio al 1° giugno in Albania.

Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo B durante il sorteggio andato in scena questa sera alla House of Football di Tirana, esordiranno martedì 20 maggio contro i pari età cechi, prima di affrontare gli inglesi e i belgi rispettivamente venerdì 23 e lunedì 26 maggio. Accederanno alle semifinali, in programma giovedì 29 maggio, le prime due classificate di ciascun girone, mentre la finale è prevista per domenica 1° giugno all'Arena Kombëtare di Tirana.
"Quando arrivi a giocare una fase finale di un Europeo - sottolinea il tecnico Massimiliano Favo - un'avversaria vale l'altra. Siamo stati inseriti in un girone molto equilibrato (il Gruppo B, ndr) con squadre che hanno una grande tradizione calcistica (Belgio, Cechia e Inghilterra, ndr). Non dobbiamo sottovalutare nessuno, né dimenticare che siamo l'Italia e che siamo campioni in carica".
UEFA European Under-17 Championship Albania 2025 | Fase finale
Gruppo A: Albania*, Francia, Germania, Portogallo.
Gruppo B: Italia, Belgio, Inghilterra, Cechia.
*paese ospitante
Fase a gironi (dal 19 al 26 maggio)
Prima giornata
lunedì 19 maggio
Ore 18: Albania-Portogallo, Arena Kombëtare di Tirana
Ore 20.30: Germania-Francia, Elbasan Arena di Elbasan
martedì 20 maggio
Ore 18: Inghilterra-Belgio, Arena Egnatia di Rrogozhinë
Ore 20.30: ITALIA-Cechia, Niko Dovana Stadium di Durrës
Seconda giornata
giovedì 22 maggio
Ore 18: Albania-Germania, Elbasan Arena di Elbasan
Ore 20.30: Francia-Portogallo, Arena Kombëtare di Tirana
venerdì 23 maggio
Ore 18: Belgio-Cechia, Niko Dovana Stadium di Durrës
Ore 20.30: ITALIA-Inghilterra, Arena Egnatia di Rrogozhinë
Terza giornata
domenica 25 maggio
Ore 20.30: Portogallo-Germania, Arena Kombëtare di Tirana
Ore 20.30: Francia-Albania, Elbasan Arena di Elbasan
lunedì 26 maggio
Ore 20.30: Cechia-Inghilterra, Arena Egnatia di Rrogozhinë
Ore 20.30: Belgio-ITALIA, Niko Dovana Stadium di Durrës
Fase a eliminazione diretta (dal 29 maggio al 1° giugno)
Semifinali (giovedì 29 maggio)
S2) Ore 18: Vincente Gruppo B-Seconda classificata Gruppo A, Arena Kombëtare di Tirana
S1) Ore 20.30: Vincente Gruppo A-Seconda classificata Gruppo B, Elbasan Arena di Elbasan
Finale (domenica 1° giugno)
Ore 20.30: Vincente S1-Vincente S2, Arena Kombëtare di Tirana
BELGIO - I Diavoli Rossi di Bob Browaeys si sono qualificati alla fase finale dell'Europeo dopo aver concluso il Gruppo 4 del primo turno, composto da Kazakistan, Kosovo e Ucraina, a punteggio pieno, e poi il Gruppo 6 del secondo turno della Lega A, formato da Irlanda, Islanda e Polonia, chiudendo al primo posto con 7 punti. L'unico incrocio tra Italia e Belgio nella fase finale del torneo continentale risale al 17 maggio 2018, quando gli Azzurrini si imposero per 2-1 in semifinale a Rotherham grazie ai gol di Emmanuel Gyabuaa ed Edoardo Vergani.
17/05/2018 - Italia-Belgio 2-1 | 31' Emmanuel Gyabuaa (I), 57' Yorbe Vertessen (B), 72' Edoardo Vergani (I)
CECHIA - La formazione di Pavel Drsek ha raggiunto la fase finale grazie al primo posto nel Gruppo 7 del primo turno, in cui figuravano anche Andorra, Bielorussia e Germania - quest'ultima classificatasi seconda con 7 punti, gli stessi dei cechi, che hanno prevalso per una migliore differenza reti (11 contro 10) - e al primo posto con 7 punti nel Gruppo 5 del secondo turno della Lega A, che comprendeva anche Svezia, Svizzera e Turchia. L'Italia affronterà la Cechia nella fase finale per la prima volta.
INGHILTERRA - La squadra di Neil Ryan, dopo aver chiuso a punteggio pieno il Gruppo 1 del primo turno, composto da Lettonia, Malta e Svezia, si è ripetuta nel Gruppo 7 del secondo turno della Lega A, formato da Irlanda del Nord, Israele e Slovenia, conquistando un posto tra le migliori otto d'Europa. Gli Azzurrini hanno affrontato gli inglesi cinque volte nella fase finale, con un bilancio di due vittorie, un pareggio e due sconfitte. Il primo successo è datato 8 maggio 2005, quando l'Italia vinse 1-0 a Cascina, grazie a un gol di Andrea Russotto, mentre l'altro, ai quarti di finale della passata edizione, dove i ragazzi di Massimiliano Favo si imposero ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari a Larnaca.
09/05/2003 - Inghilterra-Italia 0-0
08/05/2005 - Inghilterra-Italia 0-1 | 35' Andrea Russotto
07/05/2015 - Italia-Inghilterra 0-1 | 47' Marcus Edwards
07/05/2018 - Inghilterra-Italia 2-1 | 14' Alessio Riccardi (It), 63' Arvin Amoakoh Appiah (In), 69' rig. Thomas Glyn Doyle (In)
30/05/2024 - Italia-Inghilterra 1-1, 5-4 dtr | 16' Ethan Nwaneri (In), 29' Mattia Liberali (It)
Albo d'oro
2002 - Svizzera*
2003 - Portogallo
2004 - Francia
2005 - Turchia
2006 - Russia
2007 - Spagna
2008 - Spagna
2009 - Germania
2010 - Inghilterra
2011 - Paesi Bassi
2012 - Paesi Bassi
2013 - Russia
2014 - Inghilterra
2015 - Francia*
2016 - Portogallo*
2017 - Spagna*
2018 - Paesi Bassi*
2019 - Paesi Bassi*
2020 - Non disputato
2021 - Non disputato
2022 - Francia*
2023 - Germania*
2024 - ITALIA*
*format a 16 squadre.