Nazionale U17

Europeo, Camarda condanna l'Inghilterra dal dischetto: una grandissima Italia vola in semifinale. Favo: "Successo meritato"

Gli Azzurrini, dopo aver incassato l'1-0 avversario firmato da Nwaneri, pareggiano i conti con una magia di Liberali prima di imporsi ai calci di rigore grazie alla realizzazione decisiva dell'attaccante del Milan

giovedì 30 maggio 2024

Europeo, Camarda condanna l'Inghilterra dal dischetto: una grandissima Italia vola in semifinale. Favo:

Grandissima impresa della Nazionale Under 17 che, davanti ai 1619 spettatori presenti all'AEK Arena di Larnaca, supera 6-5 dopo i tiri di rigore l'Inghilterra nei quarti di finale dell'Europeo qualificandosi alle semifinali (l'ultima volta era stata nel 2019), dove domenica 2 giugno (ore 19.30 italiane) all'Antōnīs Papadopoulos Stadium di Larnaca affronterà la Danimarca. Gli Azzurrini, dopo aver incassato l'1-0 avversario firmato da Nwaneri al 16', pareggiano i conti intorno alla mezz'ora (29') grazie ad una magia di Liberali prima di imporsi dal dischetto grazie ad uno strepitosto Longoni, che ipnotizza dagli undici metri Harrison, e Camarda, glaciale nel realizzare il rigore decisivo.

"È stata una partita durissima - sottolinea il tecnico Massimiliano Favo -. Loro, a livello fisico, erano più forti di noi ma, secondo me, abbiamo fatto un grandissimo primo tempo giocandocela alla pari. Nel secondo tempo, verso la fine, eravamo un po' stanchi e siamo stati salvati dalla grande prestazione del nostro portiere (Longoni, ndr). Alla fine, però, ha prevalso il tatticismo portando la partita dalla nostra: siamo meritatamente in semifinale".

Mattia Liberali, protagonista dello splendido 1-1 azzurro

PARTITA. L'Italia, che recupera Garofalo al centro della difesa dopo la squalifica, inizia piuttosto bene concedendo pochissimi spazi agli inglesi che, dopo averci timidamente provato in avvio con un destro a giro di Moore, riescono sorprendentemente a portarsi in vantaggio: il numero 11 intercetta un passaggio di Cama a centrocampo prima di involarsi e servire Nwaneri, il cui mancino a giro trafigge sotto il sette alla sinistra l'incolpevole Longoni al 16'. Gli Azzurrini non ci stanno e, intorno alla mezz'ora (29'), trovano la rete dell'1-1: Liberali, dopo essersi accentrato dalla destra, ipnotizza un grappolo di avversari in area e, di sinistro, trafigge Whatmuff nell'angolino alla destra. I ragazzi di Favo, galvanizzati dal gol, continuano a spingere e, dopo un velenoso mancino di Mosconi terminato di poco alto, colpiscono un clamoroso palo con Emanuel a due minuti dallo scadere.

Alessandro Longoni, decisivo con le sue parate

Nella ripresa, dopo una bellissima parata di Longoni sul sinistro dal limite di Mheuka, gli Azzurrini ci provano, senza particolare convinzione, con un colpo di testa di Coletta sugli sviluppi di un cross proveniente dalla fascia sinistra. L'Inghilterra prende un po' di campo e, al 65', conquista un calcio di punizione dal limite che, nonostante l'impeccabile esecuzione con il mancino di Nwaneri, si stampa sul palo alla sinistra (lo stesso colpito sul finire di primo tempo da Emanuel). L'Italia, dopo un paio di tentativi inglesi neutralizzati in uscita bassa dal numero 12 azzurro, vanno vicini alla rete del 2-1 con Cama che, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola da Mosconi, calcia d'un soffio a lato alla destra con il mancino. Nel finale, dopo un paio di miracoli di Longoni (uno, di piede, sul destro di Rigg da due passi e uno, in tuffo, sulla violenta conclusione dalla destra di Moore), ci pensa ancora il palo - sempre lo stesso - a dire no al tentativo ravvicinato del solito numero 11 inglese, il quale, in pieno recupero, si vede negare nuovamente il gol, stavolta da uno strepitoso Ballo, posizionato sulla linea di porta. Per decretare un vincitore occorrono i rigori, dove gli Azzurrini si dimostrano impeccabili contrariamente all'inglese Harrison, che si fa ipnotizzare da Longoni prima che inizi la festa azzurra.

La Nazionale Under 17 sul terreno di gioco dell'AEK Arena di Larnaca

ITALIA-INGHILTERRA 1-1, 6-5 dtr (1-1 pt)

Italia: Longoni; Emanuel (74' Ballo), Cama (83' Lauricella), Garofalo, Coletta, Di Nunzio (66' Mantini), Camarda, Liberali, Mosconi © (74' Orlandi), Sala (74' Lontani), Natali. A disp.: Pessina (P), Verde, Nardin, Campaniello. All.: Massimiliano Favo.

Inghilterra: Whatmuff; Shahar, McFarlane, Mfuni, Fletcher J. (46' Harrison), Rigg © (83' Amass), Mheuka (59' Dipepa), Nwaneri, Moore, Amissah, Mukasa (59' Olusesi). A disp.: Brits (P), Noble, Dixon, Fletcher L., Dunbar-McDonald. All.: Greg Lincoln.

Reti: 16' Nwaneri (In), 29' Liberali (It).
Tiri di rigore: Moore (In) gol, Lauricella (It) gol, Harrison (In) parato, Natali (I) gol, Amass (In) gol, Orlandi (It) gol, Nwaneri (In) gol, Liberali (It) gol, Dipepa (In) gol, Camarda (It) gol.

Arbitro: Nenad Minaković (SRB). Assistenti: Nikola Borović (SRB) e Luka Pušić (CRO). Quattro ufficiale: Ante Čulina (CRO).

Note: ammoniti Fletcher J. (In), Sala (It), Natali (It), Mfuni (In).

UEFA European Under-17 Championship

Fase a gironi

Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.
Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.
Gruppo C: ITALIA, Svezia, Slovacchia e Polonia.
Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

Il calendario del gruppo C

1ª giornata (martedì 21 maggio)
Slovacchia-Svezia 0-0
ITALIA-Polonia 2-0

2ª giornata (venerdì 24 maggio)
ITALIA-Slovacchia 2-0
Svezia-Polonia 2-2

3ª giornata (lunedì 27 maggio)
Svezia-ITALIA 1-2
Polonia-Slovacchia 4-0

Classifica: ITALIA 9 punti, Polonia 4, Svezia 2, Slovacchia 1.

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale

mercoledì 29 maggio

Q1) Repubblica Ceca-Danimarca 1-1 (3-5 dtr)
Q2)
 Austria-Serbia 2-3

giovedì 30 maggio

Q3)
ITALIA-Inghilterra 1-1 (6-5 dtr)
Q4)
Portogallo-Polonia 2-1

Semifinali (domenica 2 giugno)

S1) Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): Danimarca-ITALIA, Antōnīs Papadopoulos Stadium di Larnaca
S2)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Serbia-Portogallo, AEK Arena di Larnaca

Finale (mercoledì 5 giugno)

Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): vincente S1-vincente S2, Limassol Stadium di Limassol

Mediagallery

Nazionale U17

Europeo: una grandissima Italia vola in semifinale