Azzurri Partner Cup

Azzurri Partner Cup, tutto pronto per la settima edizione: 28 squadre pronte a sfidarsi sui campi di Coverciano

Il torneo tra le aziende che sostengono le Nazionali italiane di calcio si svolgerà, come da tradizione, al Centro Tecnico Federale. Via alle gare dalla mattina di sabato, nel pomeriggio le sfide a eliminazione diretta fino alla finalissima, che sarà diretta dall’arbitro CAN Ermanno Feliciani. Sara Gama ospite d’onore per le premiazioni

giovedì 18 settembre 2025

Azzurri Partner Cup, tutto pronto per la settima edizione: 28 squadre pronte a sfidarsi sui campi di Coverciano

È ormai una tradizione, iniziata nel 2017 e giunta alla sua settima edizione: la ‘Azzurri Partner Cup’ è l’evento che riunisce insieme le aziende che sostengono le Nazionali italiane di calcio e, proprio su quei campi dove Azzurri e Azzurre preparano i loro impegni internazionali, celebra i partner della FIGC, in una competizione di calcio a sette che come ogni anno si trasforma in una giornata di sport e divertimento, facendo respirare l’aria – che potremmo definire ‘magica’, o quantomeno dal forte sapore di fascino e tradizione – del Centro Tecnico Federale.

Saranno ventotto quest’anno le squadre al via della manifestazione (con gli esordi assoluti nel torneo per Came, Di Marco, Panini e TCL) e sembrano quasi lontanissimi i tempi in cui, nel 2017, prendeva vita il torneo con otto partecipanti ai nastri di partenza. Di quelle otto squadre ‘pioniere’, due sono le formazioni che non sono mai mancate all’appuntamento di Coverciano con l’Azzurri Partner Cup: Lete e Tim, con sette partecipazioni in altrettante edizioni.

Il format della competizione si articolerà attraverso i gironi iniziali – con sette raggruppamenti da quattro squadre l’uno - durante la mattinata (calcio d’inizio delle prime sfide alle ore 10,15) e poi, nel pomeriggio, la fase a eliminazione diretta. Passano ai quarti di finale le prime classificate di ciascun gruppo, oltre alla migliore seconda. Durante le sfide – di sola andata – del girone e dei quarti le squadre si affronteranno in un tempo unico da quindici minuti, poi in semifinale due tempi da dieci minuti l’uno. La finalissima sarà su due tempi da quindici minuti e si disputerà sul campo di Coverciano intitolato a ‘Enzo Bearzot’, alle ore 16,35; a dirigerla l’arbitro CAN Ermanno Feliciani.

2024, i giocatori di Ernst & Young alzano la coppa al cielo: sono loro i campioni in carica

Difficile non pensare a Ernst & Young come la grande favorita di quest’anno, dopo i tre precedenti successi nelle ultime tre edizioni, con i tredici componenti della squadra che sono stati selezionati da tutte e diciotto le sedi Ey in Italia. Ma non mancheranno avversarie agguerrite, come Eni, che dopo la finale raggiunta nel 2023 vuole provare a fare suo il trofeo e raggiungerà Coverciano il giorno prima del torneo per una rifinitura di allenamento che sa di voglia di rivalsa (ma sempre all’insegna del fair play, come ci tengono a sottolineare dall’azienda).

Pronti a scendere in campo ci saranno anche due nomi molto conosciuti per gli appassionati di calcio; due attaccanti che hanno calcato i palcoscenici più prestigiosi della nostra Serie A e che proveranno a trascinare le rispettive squadre nell’Azzurri Partner Cup edizione 2025: se Nicola Ventola sarà il terminale offensivo di Frecciarossa, Panini punterà sul proprio ambassador, il ‘Tir’ Tiribocchi. Esulterà anche sabato con il braccio a novanta gradi e il gomito che scende, mimando di tirare la corda del clacson su un camion? Probabile… Di sicuro, comunque, ci sarà un’altra special guest a chiudere la giornata: sarà Sara Gama, la storica capitana delle ‘Ragazze mondiali’ azzurre durante la Coppa del Mondo di Francia 2019, a premiare i vincitori e i migliori giocatori del torneo.

Si dia allora il via alla settima edizione dell’Azzurri Partner Cup: ventotto squadre sono pronte a sfidarsi per entrare nell’albo d’oro.

 

AZZURRI PARTNER CUP, SETTIMA EDIZIONE (2025)

Girone A: RE/MAX, Panini, Eni, La Gazzetta dello Sport

Girone B: Ita Airways, Socios, Came, Di Marco

Girone C: Lete, Volkswagen, Prometeon, Technogym

Girone D: Ali Lavoro, Fonzies, TCL, Telepass

Girone E: Football University, Team System, Vivaticket, adidas

Girone F: Tim, Corriere dello Sport, Trenitalia, Fileni

Girone G: Esselunga, Peroni, Kama, Ernst & Young

(cliccando sul nome delle singole squadre è possibile vedere le rose e scoprire le curiosità su ogni team)