
Quante storie di pallone tra Italia e Spagna... La Nazionale iberica Under 18 in visita al Museo del Calcio
I ragazzi guidati dal tecnico David Tenorio sono a Coverciano per preparare la sfida amichevole con i pari età azzurrinimartedì 14 gennaio 2025

A Coverciano per preparare l’amichevole internazionale con i pari età dell’Italia, la Nazionale spagnola Under 18 ha sfruttato l’occasione per scoprire la storia calcistica azzurra e visitare il Museo del Calcio all’interno del Centro Tecnico Federale.
Un percorso che si è trasformato in un viaggio di sogni e ricordi lungo oltre un secolo, attraverso maglie, coppe e palloni custoditi dentro il museo di Coverciano. I giovani atleti iberici hanno potuto scoprire anche i cimeli che raccontano le sfide del passato proprio tra Italia e Spagna, e che hanno segnato la storia di queste due potenze calcistiche mondiali. Come quando si sfidarono nel 1934 ai quarti di finale di Coppa del Mondo, a Firenze, in una doppia – perché il primo incontro terminò in parità – sfida che spianò la strada agli Azzurri verso il titolo iridato. Proprio il biglietto originale di accesso allo stadio di quel match – riutilizzato il giorno dopo per la ‘replica’ della sfida – è uno dei cimeli che compongono l’archivio del Museo del Calcio.