Mostre

A Iserlohn c'è 'Sfumature di Azzurro', la mostra itinerante del Museo del Calcio. L'esposizione all'interno di Casa Azzurri

Numerosi cimeli a disposizione dei visitatori: da quelli relativi al trionfo del 1968 alla maglia di Donnarumma miglior giocatore di EURO 2020. E c'è anche l'esperienza della realtà virtuale per rivivere in campo la finale del Mondiale 1982

mercoledì 12 giugno 2024

A Iserlohn c'è 'Sfumature di Azzurro', la mostra itinerante del Museo del Calcio. L'esposizione all'interno di Casa Azzurri

Anche a Iserlohn, all'interno di Casa Azzurri, c'è 'Sfumature di Azzurro', la mostra itinerante con i cimeli del Museo del Calcio di Coverciano che accompagnerà la Nazionale in occasione dell'Europeo al via tra pochi giorni in Germania. Un’esposizione, visitata anche dalla squadra e dal ministro degli Esteri Antonio Tajani in occasione della serata inaugurale, che permetterà di ammirare parte dell’immenso patrimonio che dal 1990 – l’anno di fondazione del Museo di Coverciano – arricchisce la collezione museale.

La mostra ripercorre l’avventura azzurra ai campionati Europei: una storia che parte dal trionfo nel 1968 – mostrato attraverso la maglia di Sandro Salvadore e il gagliardetto della finale con la Jugoslavia – e che passa dagli altri Europei ospitati dal nostro Paese, nel 1980, raccontati grazie alla maglia di Roberto Pruzzo. Quindi un salto a EURO ’88, con il pallone della competizione e con il gagliardetto di Italia-Spagna.  

E ancora: le vittorie sfiorate a inizio anni Duemila, con le maglie di Vincenzo Montella e Andrea Pirlo a testimoniare le finali raggiunte nel 2000 e nel 2012, fino ad arrivare all’ultimo successo continentale degli Azzurri, a EURO 2020, con la maglia di Gianluigi Donnarumma, votato miglior giocatore della competizione.

Ed essendo in Germania, impossibile non fare riferimento al Mondiale vinto nel 2006 proprio qui: alla mostra sarà possibile ammirare pezzi unici di quella competizione come la maglia di Francesco Totti, il gagliardetto della semifinale Germania-Italia e il pallone della finale di Berlino contro la Francia. L’esibizione ospiterà anche le coppe del mondo e quelle degli Europei vinte dagli Azzurri.

Realtà virtuale. Oltre alla possibilità di vedere da vicino i trofei e i cimeli degli Azzurri, i visitatori avranno anche l'opportunità di rivivere la finale mondiale del 1982: grazie alla realtà virtuale, indossando un visore, gli appassionati potranno provare la sensazione di essere sul terreno di gioco, accanto a Bruno Conti, Paolo Rossi e Alessandro Altobelli, oppure in tribuna, tra il Presidente della Repubblica Sandro Pertini e il Re spagnolo Juan Carlos. Il progetto ‘VR4Football’, è stato realizzato da Noema Digital.

Mediagallery

Museo del Calcio

'Sfumature di Azzurro' a Casa Azzurri: i cimeli del Museo del Calcio di Coverciano arrivano a Iserlohn