Patrizia Panico

Patrizia Panico

Biografia

Vero e proprio monumento del calcio femminile italiano, detiene il record del titolo di capocannoniere della Serie A oltre a quello di presenze con la maglia della Nazionale. All’età di 13 anni entra nelle giovanili del Borussia (Roma) e fa il suo esordio in Serie B con la maglia del Valmontone. A 19 anni fa il suo esordio in Serie A con la Lazio che però lascia nel 1995-96 per andare in prestito al Torino. Sempre nel 1996 indossa per la prima volta la maglia della Nazionale con la quale disputa in totale 204, segnando addirittura 110 gol. Nel 1997 passa al Modena vincendo uno Scudetto e una Supercoppa. In seguito all’esperienza con il Modena fa ritorno alla Lazio nel 1998 con la quale conquista un altro Scudetto e due Coppe Italia.

Tra il 2003 e il 2004 la Lazio fa fronte a una grave crisi finanziaria e svincola 12 giocatrici tra le quali la Panico che passa dapprima al Milan e poi di nuovo al Torino. Nella stagione 2006-2007 torna a vincere uno Scudetto e una Coppa Italia con il Bardolino e nelle due stagioni successive conquista con la stessa maglia altri due Scudetti e una Supercoppa italiana. Nella stessa stagione arriva in semifinale nella UEFA Women’s Cup giocando allo stadio Bentegodi davanti a 14 mila spettatori, record di presenze per il calcio femminile italiano.

Nel 2009 passa alla Torres con cui vince altri due Scudetti, due Supercoppe italiane e una Coppa Italia. Nel 2014, decide di passare all’AGSM Verona con il quale conquista un’altra volta lo Scudetto ed ad inizio stagione, raggiunti i 40 anni, accetta una nuova sfida vestendo la maglia della Fiorentina Women’s.


Anno di nascita:

1975

Club:

Lazio, Torino, Modena, Milan, Bardolino, Sassari Torres, AGSM Verona, Fiorentina

Presenze in Serie A:

528

Presenze in Nazionale:

153

Palmares come giocatrice:

10 Campionato italiano, 5 Coppa Italia, 8 Supercoppa italiana