
"Non Solo Piedi Buoni": l'intervista a Buba Colley
11 maggio 2025
mercoledì 14 maggio 2025
Nella serata di ieri, martedì 13 aprile, presso la Loggia del Pellegrino del Comune di Impruneta, si è tenuto un workshop formativo e informativo dal titolo “Dal modello di allenamento alle modalità di gioco”.
L'iniziativa, organizzata dalla società ASD Impruneta Tavarnuzze con il supporto dell'Area di Sviluppo Territoriale di Firenze, è stata realizzata nell’ottica di promuovere una pratica sportiva giovanile più inclusiva e coinvolgente.
L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi tecnici, dirigenti, atleti e famiglie, mirando a sviluppare strategie innovative per incentivare la pratica sportiva.
La modalità della discussione guidata utilizzata durante la serata ha permesso di raccogliere idee e suggerimenti per migliorare l'approccio allo sport giovanile e rendere l'attività calcistica più accessibile e stimolante.
A moderare la serata Ariele D'Angelo, Responsabile Tecnico Territoriale di Firenze, che ha guidato con abilità il dialogo e gli interventi tra i numerosi ospiti istituzionali e sportivi: erano presenti Riccardo Lazzerini, sindaco di Impruneta, Davide Biagiotti, assessore allo sport di Impruneta, e Letizia Perini, assessora allo sport del Comune di Firenze; per la Federazione ha presenziato Alessandro Matteini Delegato Provinciale LND Firenze.
Questo evento rientra nelle iniziative che il Settore Giovanile Scolastico mette in atto per promuovere un'idea di sport che sia educativa, formativa e soprattutto inclusiva.
Quest’anno, il Settore Giovanile e Scolastico, dopo aver introdotto nelle ultime due stagioni sportive la 'Locandina Interattiva' - uno strumento innovativo che consente ad allenatori, dirigenti e genitori di accedere facilmente alle informazioni fondamentali per la gestione delle attività giovanili - ha ampliato l’orizzonte grazie alla realizzazione di poster dedicati alle Regole del Gioco applicate nelle quattro categorie di base (U6/U7, U8/U9, U10/U11, U12/U13). Attraverso un semplice QR-code o un collegamento ipertestuale nei documenti digitali, è possibile esplorare regolamenti, metodologie e contenuti multimediali per un miglior apprendimento e una maggiore conoscenza delle regole applicate nelle diverse categorie di base, sia nel calcio che nel calcio a 5.