Calcio Femminile

Serie A eBay, ecco la Top 11 della stagione: domina la Roma con sette calciatrici, ma c'è spazio anche per Durand, Lenzini, Boquete ed Echegini

Trionfo giallorosso anche nella formazione dell'anno: ci sono i difensori Di Guglielmo, Linari e Minami, le centrocampiste Giugliano e Kumagai, le attaccanti Giacinti e Viens, quest'ultima vincitrice della classifica marcatrici

mercoledì 5 giugno 2024

Serie A eBay, ecco la Top 11 della stagione: domina la Roma con sette calciatrici, ma c'è spazio anche per Durand, Lenzini, Boquete ed Echegini

Il secondo titolo consecutivo conquistato dalla Roma trova ampio spazio anche nella formazione ideale dell’anno. Sono infatti ben sette le giallorosse presenti nell’undici tipo della stagione: da Linari a Minami, da Di Guglielmo a Giugliano, passando per Kumagai, finendo con le due attaccanti Giacinti e Viens, quest’ultima vincitrice della classifica marcatrici. Tra i pali la novità assoluta è Durand del Sassuolo; in difesa completa il pacchetto arretrato Lenzini della Juventus; a centrocampo certifica l’ottima stagione della Fiorentina Vero Boquete. In attacco, alle spalle delle due romanista, Jennifer Echegini, andata in doppia cifra con la maglia della Juventus. Ecco lo schieramento completo secondo le statistiche Opta.

  • Solène Durand (Sassuolo): Oltre ad essere stata il portiere con più presenze collezionate nella Serie A 23/24 (24), la neroverde ha collezionato ben nove clean sheet, record condiviso con Amanda Tampieri; 65 inoltre i salvataggi dall’interno dell’area di rigore, meno solo di Bacic (67).

  • Martina Lenzini (Juventus): Tra i 22 difensori che nella Serie A 23/24 hanno totalizzato almeno 20 cross su azione, la bianconera ha registrato la più alta pecentuale di successo (39% - 18/41); sempre tra le pari ruolo inoltre, solo Pleidrup (226) ha effettuato più ingressi sulla ¾ avversaria della classe ’98 della Juventus (214 come Minami).

  • Elena Linari (Roma): Nella Serie A appena terminata, la centrale della Roma è stata, tra i difensori, la migliore marcatrice (sette gol) e, in generale, la giocatrice con più passaggi riusciti (1525) e più tocchi effettuati (1921).

  • Moeka Minami (Roma): Tra i difensori che hanno ingaggiato almeno 150 duelli nella Serie A 23/24, la giocatrice giallorossa ha registrato la più alta percentuale di successo (63% - 97/154) – 1901 inoltre i tocchi effettuati, meno solo di Linari (1921).

  • Lucia Di Guglielmo (Roma): La giallorossa ha registrato una media di una partecipazione ogni 228 minuti nella Serie A appena terminata (quattro gol e due assist in 1371’) – la più alta tra i difensori coinvolti in più di tre reti nel campionato 23/24. In generale, tra le pari ruolo, solo Linari (sette) ha segnato più della classe ’97 (quattro).

  • Manuela Giugliano (Roma): Oltre ad essere stata una delle due centrocampiste con più gol realizzati nel campionato appena concluso (10 come Echegini), la giallorossa, in generale, ha registrato il record di occasioni create (90), cross riusciti (61, corner inclusi) e tiri totali (93).

  • Saki Kumagai (Roma): La giallorossa, oltre ad aver realizzato cinque gol nel campionato appena concluso, è stata la giocatrice con più recuperi effettuati nel terzo centrale di campo nella Serie A 23/24 (102, almeno 10 più di qualsiasi altra) e una delle due centrocampiste con più palloni intercettati – 39, meno solo di Missipo (40).

  • Vero Boquete (Fiorentina): La spagnola della Fiorentina è stata l’unica giocatrice che ha concluso la Serie A 23/24 con almeno otto gol (nove) e almeno otto assist (otto) all’attivo, e la migliore per dribbling riusciti (40, almeno due più di qualsiasi altra).

  • Jennifer Echegini (Juventus): Oltre ad essere stata, con Giugliano, una delle due centrocampiste in doppia cifra di gol nella Serie A 23/24 (10 ciascuna), la bianconera ha registrato la più alta percentuale di tiri nello specchio tra le pari ruolo con almeno 20 conclusioni tentate (69.2% - 18/26).

  • Évelyne Viens (Roma): La canadese, oltre ad aver chiuso al primo posto la classifica marcatrici del campionato appena concluso (13 gol), è stata, con Sevenius, una delle due giocatrici che hanno realizzato più reti in seguito ad un movimento palla al piede (quattro entrambe).

  • Valentina Giacinti (Roma): La giallorossa, oltre ad essere stata la seconda miglior marcatrice della Serie A 23/24 con 12 reti totali, è stata la giocatrice che ha firmato più marcature multiple nel campionato appena concluso (quattro – tre doppiette e una tripletta); 162 inoltre i tocchi effettuati in area avversaria, record condiviso con Beerensteyn.