
Sabato alle 15 la sfida Champions tra Fiorentina e Roma. Alle 20.30 la Juventus torna all’Allianz Stadium per la cerimonia Scudetto e il saluto a Gama
L’ultima giornata si apre al ‘Viola Park’: le padrone di casa devono vincere per ottenere il pass per la competizione europea. In serata le bianconere saranno premiate dal presidente della Divisione Federica Cappelletti e dalla Head of Categories di eBay Barbara Bailinivenerdì 9 maggio 2025

Sette mesi dopo la vittoria con la Roma, sabato la Juventus torna ad illuminare l’Allianz Stadium, ma questa volta in palio non ci saranno solo i tre punti. Sarà infatti una serata di festa per le bianconere: al termine della gara con l’Inter, che inizierà alle 20.30 e sarà trasmessa in diretta su DAZN e RaiPlay, andranno in scena la cerimonia di premiazione per il sesto Scudetto e il saluto a Sara Gama, alla sua ultima gara da calciatrice.

Le ragazze allenate da Massimiliano Canzi riceveranno il trofeo dal presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica Federica Cappelletti e dalla Head of Categories di eBay Barbara Bailini. Ad accogliere la squadra sul palco sarà anche il 'pasillo' formato dalle giovani della Primavera, anche loro campionesse d'Italia grazie alla vittoria nella finale giocata lo scorso 29 aprile proprio contro l'Inter. Oltre al tricolore, tifosi, squadra e club avranno modo di celebrare la loro storica capitana, pronta a dire addio al calcio giocato dopo un viaggio meraviglioso impreziosito da grandi vittorie, in campo e fuori. Sono 13 i titoli conquistati negli otto anni in cui ha vestito la maglia della Juve, con cui vanta 154 presenze, contro le 140 in azzurro (quarta per numero di ‘caps’ dietro a Panico, Zorri e Morace).

Ad aprire il turno, alle 15, sarà lo spareggio Champions tra Fiorentina e Roma. Per completare la rimonta e ottenere il pass per la competizione europea, le padrone di casa - quarte a -1 dalle capitoline - avranno un solo risultato a disposizione, da centrare senza Agnese Bonfantini, squalificata come la giallorossa Moeka Minami. La formazione di Alessandro Spugna punta invece alla quarta qualificazione consecutiva, prima di concentrarsi sulla finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa con la Juventus in programma sabato 17 maggio alle ore 18 al ‘Sinigaglia’ di Como.

Domenica spazio alle due partite della poule salvezza: si partirà alle 12.30 con Como-Napoli, dove è previsto un altro illustre addio. L’ultima giornata di campionato rappresenterà the last dance anche per Alia Guagni, grande protagonista insieme a Gama della storia recente del movimento e della Nazionale, con cui ha collezionato 87 presenze. La 36enne, che in carriera ha vinto cinque titoli, tra cui uno scudetto con la Fiorentina nel 2018 e una Supercoppa spagnola con l’Atletico Madrid, riceverà il meritato tributo dalla società lariana e dal pubblico presente al ‘Trabattoni’ di Seregno. Alla stessa ora il calcio d’inizio del match tra Sassuolo e Sampdoria, già retrocessa in virtù del ko di domenica scorsa con il Como.