Coppa Italia Frecciarossa

Roma-Fiorentina, -2: la Divisione Serie A Femminile e la Fondazione Una Nessuna Centomila per la lotta alla violenza di genere

L'evento in programma venerdì allo stadio 'Dino Manuzzi' segna l'inizio di una collaborazione con la nota Fondazione, che si strutturerà nella prossima stagione con altre attività: per l'occasione, coinvolto il Centro Donna di Cesena. Giovedì l'arrivo delle squadre: tutte le info per media e tifosi

mercoledì 22 maggio 2024

Roma-Fiorentina, -2: la Divisione Serie A Femminile e la Fondazione Una Nessuna Centomila per la lotta alla violenza di genere

La finale della Coppa Italia Frecciarossa in programma venerdì 24 maggio allo stadio 'Dino Manuzzi' di Cesena sarà un evento in cui la Divisione Serie A Femminile Professionistica ribadirà l’impegno contro la violenza di genere. Sulla scia della campagna #MAIPIU’ che accompagna il campionato di Serie A, è stata avviata una collaborazione con la Fondazione Una Nessuna Centomila, dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne, che inizierà da questo evento supportando un centro antiviolenza del territorio, per poi strutturarsi ancora di più nella prossima stagione attraverso altre attività.

Già nella giornata di ieri, nell'incontro con gli studenti dell'Istituto 'Versari Macrelli', c'è stata la partecipazione di Ely Maltoni, del Centro Donna, Centro Antiviolenza del Comune di Cesena gestito da LibrAzione Onlus, che ha portato la propria testimonianza ed esperienza, interagendo con gli studenti sulle tematiche che sono oggetto dell'attività. Centro Donna è uno sportello comunale nato nel 1990 ed in seguito è diventato Centro Antiviolenza certificato dalla Regione Emilia Romagna, con lo scopo di costituire uno strumento di informazione e supporto, consulenza legale gratuita, consultazione di materiale relativo al lavoro, alla formazione, alle pari opportunità, alle problematiche sanitarie e sociali più importanti,  tra cui anche la violenza di genere e i percorsi di uscita dalla violenza.

INFO PER I TIFOSI La biglietteria dello stadio 'Manuzzi' sarà aperta dalle ore 18.30 di venerdì 24; l'apertura dei cancelli dello stadio è invece prevista per le ore 20. I tifosi che raggiungeranno lo stadio con mezzi propri potranno utilizzare il parcheggio esterno del centro commerciale Montefiore. 

ACCREDITI DIVERSAMENTE ABILI I diversamente abili potranno fare richiesta di accredito nel periodo compreso tra martedì 21 e mercoledì 22 maggio fino a esaurimento dei posti disponibili, collegandosi al link https://figc.getyourevent.online/, a condizione di essersi registrati allo stesso link entro giovedì 16 maggio.

ACCREDITI TESSERE FEDERALI E TESSERE CONI I titolari delle tessere federali e delle tessere CONI/FIGC valide per il 2023 potranno fare richiesta di accredito nel periodo compreso tra martedì 21 e mercoledì 22 maggio fino ad esaurimento dei posti disponibili, collegandosi al link https://figc.getyourevent.online/.

CONFERENZE STAMPA Giovedì 23, nella sala stampa dello stadio 'Dino Manuzzi', sono in programma le conferenze stampa di presentazione della partita, a cui parteciperanno i due allenatori - Alessandro Spugna e Sebastian De La Fuente - e due calciatrici. Per i giornalisti accreditati per la partita e per coloro che ne faranno richiesta inviando una mail all'indirizzo press@figc.it, sarà possibile accedere alla conferenza anche da remoto attraverso un link che verrà fornito nelle prossime ore.

Il programma delle attività media della vigilia
Ore 18: Conferenza stampa Roma (allenatore + calciatrice)
Ore 18:45 Conferenza stampa Fiorentina (allenatore + calciatrice)