
Poule scudetto e salvezza, la Top 11 della 6ª giornata: Salvai, che rientro! Quattro juventine e tre rossonere tra le migliori del weekend
Peyraud-Magnin, Stølen Godø e Cantore completano il poker bianconero; Koivisto, Arrigoni e Ijeh protagoniste del grande momento del Milan. C'è anche Janogy con la tripletta al 'Vismara'lunedì 14 aprile 2025

Sette undicesimi della Top 11 della sesta giornata di poule scudetto e poule salvezza si affronteranno nel prosssimo turno di Serie A Femminile eBay: quattro juventine (Peyraud-Magnin, Salvai all'esordio stagionale, Stølen Godø e Cantore), tre milaniste (Koivisto, Arrigoni e Ijeh), a cui si aggiungono Le Bihan e Simonetti (a segno nella vittoria della Lazio sul campo della Samp), Philtjens (assist per Dhont in Napoli Femminile-Sassuolo) e Janogy, autrice di una tripletta nella sconfitta (5-3) della Fiorentina a Milano.

Ecco gli Opta Facts relativi alla Top 11 del sesto turno delle poule scudetto e salvezza:
- Pauline Peyraud-Magnin: La bianconera ha registrato il record di parate nella giornata di campionato appena terminata (quattro) ed è stata – tra i portieri – una delle due giocatrici con più passaggi lunghi completati (11 come Durand).
- Emma Koivisto: La rossonera, oltre ad aver realizzato un gol nel 5-3 del Milan sulla Fiorentina, è stata la giocatrice che ha vinto più contrasti in questo turno di campionato (cinque) e – tra i difensori – una delle due che hanno vinto più duelli (otto come Soffia).
- Cecilia Salvai: La bianconera è stata la giocatrice che in questa giornata di campionato ha effettuato più respinte difensive (16, almeno sette più di qualsiasi altra); sette inoltre i palloni recuperati nella sfida tra Roma e Juventus, meno solo di Boattin (otto) considerando capitoline e piemontesi.
- Davina Philtjens: Oltre a essere, con Koivisto, uno dei due difensori che hanno preso parte ad un gol in questo turno di campionato (assist a Dhont nell’1-0 del Sassuolo sul Napoli), la belga ha effettuato sei passaggi terminati nell’ultimo terzo di campo – record tra le giocatrici di movimento neroverdi.
- Emma Stølen Godø: Oltre ad essere, con Arrigoni, una delle due giocatrici che hanno realizzato un gol da fuori area in questo turno di Serie A (rete del momentaneo 1-0 della Juventus sulla Roma), la norvegese ha registrato il record di tiri tra le compagne di squadra (quattro) nella gara del Tre Fontane.
- Clarisse Le Bihan: Oltre ad aver realizzato il primo dei tre gol della Lazio nella gara contro la Sampdoria, la francese ha creato tre occasioni per le compagne in questo turno di Serie A, record condiviso con Giugliano tra le centrocampiste.
- Flaminia Simonetti: La biancoceleste è stata, tra le centrocampiste, l’unica giocatrice ad aver sia segnato che servito un assist in questa giornata di Serie A (1+1 nella sfida con la Sampdoria) e una delle tre con più palloni recuperati nella gara tra blucerchiate e biancocelesti (sei come Eriksen e D’Auria).
- Giorgia Arrigoni: Oltre ad essere una delle quattro giocatrici che in questa giornata hanno sia segnato che servito un assist (1+1 nel 5-3 sulla Fiorentina), la classe 2004 è stata una delle due rossonere che hanno effettuato più di un tiro in porta nella gara di sabato – due come Ijeh.
- Sofia Cantore: La bianconera, oltre al gol e all’assist nel 2-1 della Juventus contro la Roma, è stata la giocatrice che ha creato più occasioni per le compagne in questo turno di Serie A (cinque, incluso il passaggio vincente a Godø).
- Evelyn Ijeh: Nessuna giocatrice in questa giornata di campionato ha partecipato a più marcature rispetto alla rossonera (tre – due reti e un assist – come Janogy, autrice di tre gol); inoltre, tra le calciatrici di movimento che hanno tentato più di 10 passaggi, è l’unica ad aver registrato il 100% di successo (25/25).
- Madelen Janogy: La giocatrice della Fiorentina è stata la miglior marcatrice di questa giornata di Serie A in virtù della tripletta contro il Milan e quella che ha effettuato più tiri sia totali (sette) che nello specchio (cinque) nel weekend di campionato appena terminato.