
La Top 11 dell’ultima giornata: Rúnarsdóttir si prende la porta, Giugliano la mediana, in attacco il tandem Bugeja-Clelland
Grazie alla vittoria con la Juve all’Allianz Stadium l’Inter porta tre calciatrici nella formazione ideale del weekend. Come le nerazzurre anche Como e Sassuolo, a quota due la Romalunedì 12 maggio 2025

L’Inter chiude in bellezza il suo campionato e, grazie alla vittoria con la Juventus all’Allianz Stadium, porta tre calciatrici nella Top 11 dell’ultima giornata della Serie A eBay 2024-25. Oltre alla match winner Bugeja la squadra nerazzurra è rappresentata dal portiere Rúnarsdóttir e dal difensore Andrés, brave a difendere l’1-0 dai tentativi di rimonta delle campionesse d’Italia.
A quota tre anche Como e Sassuolo: per la formazione lariana ci sono Rizzon, Nischler e Karlernäs, per quella neroverde Brustia, Monterubbiano e Clelland. Completano la formazione ideale del weekend le due giallorosse Linari e Giugliano, protagoniste del successo nello scontro diretto giocato sul campo della Fiorentina.

Ecco gli Opta Facts relativi alla Top 11 del decimo turno delle poule scudetto e salvezza:
● Cecilía Rúnarsdóttir: Tra i portieri che nell’ultima giornata di questa Serie A hanno fronteggiato più di due tiri nello specchio, la giocatrice dell’Inter è l’unica ad aver registrato il 100% di salvataggi (5/5). In generale nessun estremo difensore ha effettuato più parate (cinque come Schroffenegger) in questo turno di post season.
● Martina Brustia: Tra i difensori scesi in campo in questa giornata di campionato, la neroverde è stata una delle due giocatrici con più palloni intercettati (quattro come Frederikke Thøgersen) e la prima per passaggi che dall’esterno dell’ultimo terzo di campo sono terminati all’interno della medesima zona (18).
● Giulia Rizzon: Tra le giocatrici che nell’ultima giornata di Serie A hanno effettuato almeno 40 passaggi, la classe ‘93 è stata l’unica ad aver registrato il 100% di successo (41/41). Inoltre, il difensore del Como ha stabilito il record di tiri respinti tra tutte le calciatrici scese in campo nel weekend (quattro).
● Elena Linari: In quest’ultimo turno di campionato, la giallorossa è stata, con Pisani, una delle due giocatrici che hanno effettuato più respinte difensive (otto ciascuna); inoltre, nella sfida tra Fiorentina e Roma, nessuna giocatrice ha completato più passaggi (50 come Ballisager Pedersen) e recuperato più palloni (sei come Di Guglielmo).
● Ivana Andrés: La nerazzurra, nell’ultimo turno di questo campionato, è stata il difensore con più palloni recuperati (nove); inoltre, nel match tra Juventus e Inter, nessuna giocatrice ha completato più passaggi rispetto alla spagnola (54 come Lina Magull).
● Nadine Nischler: Nell’ultima giornata di Serie A, nessuna giocatrice ha partecipato a più gol rispetto alla classe 2000 del Como (tre – una rete e due assist – come Lana Clelland); inoltre, la centrocampista ha registrato il record di duelli ingaggiati nel match tra lariane e campane (12).
● Manuela Giugliano: Oltre ad aver realizzato il gol vittoria della Roma contro la Fiorentina (1-0 su calcio di rigore), la giallorossa ha effettuato quattro conclusioni totali nella sfida del Viola Park, record condiviso con Valentina Giacinti.
● Julia Karlernäs: La svedese, oltre ad aver realizzato il primo dei tre gol del Como contro il Napoli, ha recuperato cinque palloni nel terzo centrale di campo nel match del “Ferruccio” e tra le centrocampiste impiegate nel weekend, solo Lina Magull (nove) ha fatto meglio della lariana (cinque anche per Stephanie Breitner).
● Valeria Monterubbiano: Oltre ad aver realizzato il gol del momentaneo 1-1 tra Sassuolo e Sampdoria, la neroverde ha effettuato cinque tiri nel match del “Ricci”, meno solo di Clelland (sette) tra tutte quelle scese in campo nella sfida.
● Haley Bugeja: Tra le giocatrici che hanno segnato almeno una rete in questa giornata di campionato, solo Emma Girotto (19) e Sara Baldi (25) hanno disputato meno minuti della maltese (gol vittoria contro la Juventus in 30’); inoltre, tra nerazzurre e bianconere, la 2004 è stata l’unica con il 100% di precisione al tiro tra quelle che hanno effettuato più di una conclusione all’Allianz (2/2).
● Lana Clelland: Oltre ad essere l’unica giocatrice ad aver firmato una marcatura multipla in questo turno di Serie A (doppietta contro la Sampdoria) e una delle due ad aver preso parte a più di due gol (tre – due reti e un assist – come Nischler), la scozzese ha anche registrato il record di partecipazioni al tiro (11 – sette conclusioni e quattro occasioni create).