Serie B Femminile

La Ternana batte la San Marino Academy e centra il secondo posto, umbre ai play off per un posto in Serie A

Le rossoverdi superano 3-1 le Titane e vanno a +5 sul Parma, che pareggia con la Lazio, il Cesena chiude quarto e il Chievo sorpassa l’Hellas

domenica 19 maggio 2024

La Ternana batte la San Marino Academy e centra il secondo posto, umbre ai play off per un posto in Serie A

Dopo la promozione in Serie A della Lazio nel turno precedente, la 30ª giornata di Serie B emette l’ultimo verdetto della competizione appena conclusasi: la Ternana si conferma al secondo posto e vola ai play off contro il Napoli. Le rossoverdi di Melillo, in virtù del successo sulla San Marino e del contemporaneo 1-1 tra Lazio e Parma, si giocheranno in un doppio confronto con le partenopee la chance di partecipare al massimo campionato 2024/25. Le Ducali chiudono la stagione in terza posizione e il Cesena mantiene la quarta. Nel duello tutto veronese tra Chievo e Hellas per il quinto piazzamento, invece, la spuntano le gialloblù di Ulderici, che sconfiggono la Freedom e sorpassano la formazione di Pachera, reduce dal ko con il Cesena. Nell’ultima giornata di questa Serie B, nella sfida tra due delle tre retrocesse Tavagnacco e Ravenna, arriva il primo successo stagionale delle romagnole. Sconfitte infine per Genoa e Pavia (contro Res Women e Brescia), mentre termina con uno spettacolare 3-3 il match tra Bologna e Arezzo.

Nella sfida allo stadio di Acquaviva tra Ternana e San Marino, partita in cui ha dato l’addio al calcio giocato Yesica Menin, protagonista in biancoazzurro per 11 stagioni, è arrivato il 24° successo stagionale della Ternana.

Le rossoverdi sbloccano il punteggio al 39’ grazie al calcio di rigore trasformato da Tui, nella ripresa pareggia momentaneamente Barbieri, poi la solita Pirone firma una doppietta che vale il definitivo 3-1 sulle Titane. La formazione di Melillo sale a 76 punti in graduatoria e accede ai play off con il Napoli. Sfuma invece la speranza per il Parma, che pareggia in casa della Lazio neopromossa in Serie A e rimane terzo. La gara del Fersini, anticipata dalla passerella delle biancocelesti di Grassadonia (oggi in tribuna per squalifica), non va oltre l’1-1: Proietti a bersaglio per le padrone di casa al 14’, Distefano per le ospiti all’84’. Secondo pareggio nel torneo in corso per le undici di Colantuono, che chiudono il campionato a quota 71 punti e al terzo posto.

Alle spalle delle prime tre si conferma il Cesena, che termina la sua annata battendo 3-1 l’Hellas in casa. Le romagnole si portano due volte avanti nel primo tempo con Sechi e Risina; nella ripresa le scaligere di Pachera accorciano le distanze con Lotti, ma nel finale Risina firma la doppietta e sigilla il definitivo 3-1 bianconero. In virtù di questa sconfitta e della contemporanea vittoria del Chievo, la formazione di Pachera perde il quinto posto in classifica, cedendolo proprio alle rivali cittadine. La squadra di Ulderici si impone infatti sulla Freedom con un 2-1 frutto dei gol di Marengoni e Merli (a segno Cocco per le ospiti). Il quinto posto va quindi al Chievo, che chiude con 53 punti, a +1 sull’Hellas.

Nella parte centrale della classifica l’unica formazione a centrare i tre punti è il Brescia, protagonista di un netto 6-1 in trasferta con il retrocesso Pavia. Allo stadio Fortunati le Leonesse passano grazie alla doppietta di Magri e alle reti di Pasquali, Hjohlman, Pedrini e Fracas – la firma tra le lombarde è di Accoliti. Perde il Genoa, che però mantiene il settimo posto in graduatoria a quota 42, e pareggia il Bologna, che lo segue all’ottavo a 39. Ad Arenzano le Grifoncine cadono con la Res Women: 1-2 frutto delle reti di Naydenova e Clemente (a bersaglio Campora per le liguri). Clamorosa invece la rimonta casalinga delle felsinee, che incassano tre gol nella prima frazione con l’Arezzo (Nocchi su rigore e due volte Razzolini), ma ne segnano altrettanti nella ripresa con Gelmetti, Pinna e Sciarrone dagli 11 metri.

Matura infine, nell’ultima giornata di questo campionato, la prima vittoria del Ravenna. Le romagnole (già retrocesse e impegnate nell’incrocio con il retrocesso Tavagnacco) battono 3-1 le friulane grazie ai gol di Petralia, Costantini e Papaleo – nel finale a bersaglio anche Bortolin per le gialloblù.


Risultati della 30ª giornata di Serie B 2023/24

Bologna-Arezzo 3-3
21’ rig. Nocchi (A), 31’ Razzolini (A), 37’ Razzolini (A), Gelmetti (B), Pinna (B), rig. Sciarrone (B)

Cesena-Hellas Verona 3-1
36’ Sechi (C), 45’ Risina (C), 77’ Lotti (V), 88’ Risina (C)

Genoa-Res Women 1-2
26' Naydenova (R), 54' Clemente (R), 85' Campora (G)

H&D Chievo Women-Freedom 2-1
34' Marengoni (C), 60' Cocco (F), 66' Merli (C)

Lazio-Parma 1-1 
14’ Proietti (L), 86’ Distefano (P)

Pavia-Brescia 1-6
24’ Magri (B), 25’ Pasquali (B), 42’ Hjohlman (B), 54’ Accoliti (P), 68’ Pedrini (B), 78’ Magri (B), 87’ Fracas (B)

San Marino Academy-Ternana 1-3
39’ rig. Tui (T), 59’ Barbieri (SM), 66’ Pirone (T), 90’+3’ Pirone (T)

Tavagnacco-Ravenna 1-3
36’ Petralia (R), 43’ Costantini (R), 77’ Papaleo (R), Bortolin (T)