Serie A eBay

La Juve si impone 3-2 sul Sassuolo. Tris del Milan contro la Sampdoria

Echegini, Caruso e Girelli piegano il Sassuolo. Il Milan batte la Samp e celebra sia Fusetti, che dà l'addio al calcio, sia la squadra Primavera campione d'Italia

sabato 18 maggio 2024

La Juve si impone 3-2 sul Sassuolo. Tris del Milan contro la Sampdoria

Si sta chiudendo il campionato di Serie A Ebay ma in quest'ultima giornata non sono mancati i gol e le emozioni. Si sono giocate due partite, una della Poule Scudetto che ha visto la Juventus (seconda in classifica) superare il Sassuolo (quarto) per 3-2, e una della Poule Salvezza con il Milan che ha chiuso il suo campionato con una vittoria casalinga per 3-1 sulla Sampdoria. La squadra rossonera ha chiuso la Poule Salvezza al primo posto con 41 punti, mentre quella blucerchiata a quota 28, distante ora ben quindici punti dal Napoli penultimo.

Nella prima gara giocata, la squadra bianconera è riuscita a sbloccare il match al 30' - dopo una prima fase equilibrata - grazie alla prontezza di Echegini che ha trovato la porta su assist di Nystrom. La numero 26 bianconera è diventata così l’unica centrocampista in doppia cifra da inizio 2024 nei maggiori cinque campionati europei: esattamente 10 gol per la nigeriana. Inoltre, tra le giocatrici in doppia cifra di marcature in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei, Echegini è quella che ha giocato meno partite: 10 gol in 14 presenze di Serie A per la classe 2001. Quattro minuti più tardi le bianconere hanno poi trovato la via del raddoppio: Echegini stavolta ha ispirato Caruso che con un destro a incrociare ha battuto Durand per la seconda volta. Per Caruso (seconda migliore marcatrice della Juve dietro a Girelli) si è trattato della settima rete in questa Serie A; solo una volta ha fatto meglio in una singola stagione nel massimo campionato italiano, ovvero nel 2021/22 quando di gol ne realizzò 8.

Nella ripresa il Sassuolo ha provato a rientrare in gara e il guizzo giusto è arrivato al 61'. Kullashi, entrata da pochissimo al posto di Sabatino, ha aperto il piattone e ha spiazzato Peyraud-Magnin; si è trattato della sua settima rete in serie A. Il tentativo di rimonta neroverde tuttavia è stato presto frenato da Girelli che con un colpo di testa preciso ha calato il tris bianconero. Soltanto l'attaccante della Roma Viens (12) ha segnato più gol di Girelli (11) in questo campionato. La gara è rimasta viva fino all'ultimo, tanto che all'81' il Sassuolo ha accorciato di nuovo le distanze: Cascarino ha atterrato in area Filangeri e l'arbitro ha concesso calcio di rigore alle neroverdi. Dal dischetto è andata la ex Zamanian che non ha sbagliato: la numero 91 del Sassuolo con questo gol ha preso parte a tre reti in 11 presenze in questa Serie A (due gol e un assist) e non fa meglio in una singola stagione del torneo dal 2020/21 (nove partecipazioni attive, proprio con la maglia della Juventus in quel caso).

In campo oggi anche la Poule Salvezza con la sfida tra Milan e Sampdoria, chiusa con il successo delle padrone di casa. Al di là della vittoria comunque oggi è stato il giorno del saluto a Laura Fusetti che lascia il calcio giocato.

La giocatrice (che comunque resterà in società, sarà team manager della Primavera) è stata omaggiata prima del fischio d'inizio del match dalla dirigenza presente che le ha consegnato una targa celebrativa. Al termine della gara invece la numero 6, visibilmente commossa, ha ricevuto l'ulteriore abbraccio delle sue compagne che hanno indossato una maglia celebrativa in suo onore prima di consegnarle un mazzo di fiori. Non solo, in quest'ultima gara stagionale casalinga del Milan è stata celebrata anche la squadra Primavera Campione d’Italia: il culmine della cerimonia è stato raggiunto quando il capitano Nadine Sorelli (che nella prossima stagione giocherà in prima squadra e indosserà proprio la maglia numero 6 che è stata di Fusetti) e l’allenatore Matteo Zago hanno alzato il trofeo verso il pubblico ricevendo i meritati applausi. Momenti emozionanti dunque hanno contraddistinto questo match che ha visto il Milan battere 3-1 la Sampdoria. 

Protagonista della gara è stata Asllani con una doppietta. La prima rete è arrivata dopo appena quattro minuti di gioco: assist di Dompig e l'attaccante ha dovuto soltanto appoggiare il pallone in rete dal cuore dell'area di rigore. Il raddoppio è arrivato al 21', stavolta grazie al passaggio vincente di Guagni. Statistiche aggiornate per Asllani: ha segnato una doppietta in Serie A per la prima volta dallo scorso 22 ottobre (contro il Pomigliano) e inoltre la svedese ha siglato contro la Sampdoria due delle quattro doppiette realizzate nella competizione. Non solo, la Sampdoria è la squadra contro cui Asllani ha realizzato più reti in Serie A (sei); nessuna calciatrice ha segnato così tanti gol contro le doriane nella competizione. Le doriane hanno accorciato, provando a riaprire il match, soltanto al 71' con Re che di testa ha trovato il colpo di testa vincente sul cross di Benoit da calcio d'angolo. La doriana è una specialista: ha segnato di testa tre delle quattro marcature messe a segno nella competizione – quello odierno è il primo centro messo a segno in una gara esterna della massima serie visto che non andava a bersaglio nel torneo dal 23 aprile 2023 (contro il Pomigliano). Tuttavia le ospiti non sono riuscite nella rimonta e il sigillo definitivo sulla gara l'ha messo Marinelli al 94' (assist di Bergamaschi). Con questo successo il Milan ha ottenuto 10 risultati utili di fila in Serie A per la prima volta dal gennaio-maggio 2022 (10 anche in quel caso – 7V, 3N), mentre la Sampdoria ha perso sette gare in trasferta in questo campionato; nella sua storia in Serie A solo nel 2022/23 ha subito più sconfitte lontano da casa in un singolo torneo della competizione (nove in quel caso).