Statistiche Serie A eBay

La Fiorentina riapre la corsa Champions, il Napoli vicino alla permanenza in A. Sesta vittoria esterna di fila per la Lazio

Le viola vincono la seconda gara di fila la Juve e si portano a -3 dalla Roma. Le campane si aggiudicano lo scontro diretto con la Sampdoria e vedono la salvezza, le biancocelesti continuano a volare trascinate da una super Le Bihan

lunedì 28 aprile 2025

La Fiorentina riapre la corsa Champions, il Napoli vicino alla permanenza in A. Sesta vittoria esterna di fila per la Lazio

Il sogno Champions della Fiorentina e lo scatto salvezza del Napoli. Le due squadre hanno conquistato tre punti fondamentali nell’ottava giornata della seconda fase del campionato, caratterizzata anche dai poker di Inter e Lazio, che si sono imposte con Milan e Como.

Grazie alla seconda vittoria di fila con la Juventus, la formazione viola si è portata a soli tre punti dalla Roma, che negli ultimi 180’ della stagione dovrà difendere il terzo posto che vale l’ultimo piazzamento per la massima competizione europea dagli assalti delle toscane. Nell’ultima giornata le ragazze allenate da De La Fuente sono attese dallo scontro diretto casalingo con le giallorosse, favorite però dal vantaggio negli scontri diretti (in caso di arrivo a pari punti si qualificherebbero le capitoline). Il 3-1 con le campionesse d’Italia è stato firmato da Madelen Janogy, che ha siglato la sua sesta marcatura multipla in Serie A, ed Emma Severini, la più giovane centrocampista con almeno otto partecipazioni a gol in questa edizione del campionato.

Grandi festeggiamenti anche al ‘Piccolo’ di Cercola, dove il Napoli si è aggiudicato lo scontro diretto con la Sampdoria, centrando il secondo successo dell’anno e portandosi a +4 sulle blucerchiate, che hanno però disputato una partita in meno. Il premio di Mvp è andato a Melissa Bellucci, che ha trovato il suo primo centro in Serie A come la blucerchiata Marta Llopis.

Colpi esterni invece per Inter e Lazio: con il 4-1 nel derby le nerazzurre hanno eguagliato il record di vittorie in una stagione (6), trascinate dalla doppietta di Tessa Wullaert e dal sigillo di Elisa Polli, che ha agganciato Tabitha Chawinga al primo posto della classifica marcatrici (23) del club in Serie A. In casa rossonera si segnala invece il rientro in campo 391 giorni dopo l’infortunio di Christy Grimshaw, arrivata a quota 100 presenze con la maglia del Diavolo. Continua invece il volo delle biancocelesti, che con il 4-0 al Como hanno centrato il sesto successo esterno consecutivo, toccando quota 30 reti nel 2025 come nei top 5 campionati in Europa hanno fatto solo Real Madrid, Barcellona, Lione e Arsenal. La grande protagonista del match è stata Clarisse Le Bihan, la straniera che ha preso parte a più gol (9 reti e 8 assist) in campionato.