Serie A eBay

Como Women e Sassuolo chiudono la poule salvezza con una vittoria: battute Napoli Femminile e Sampdoria. Da brividi l'addio di Guagni

Le emiliane ribaltano due volte lo svantaggio al “Ricci”; a Seregno, invece, tris delle ragazze di Sottili, nel giorno del saluto di uno dei simboli del calcio italiano

domenica 11 maggio 2025

Como Women e Sassuolo chiudono la poule salvezza con una vittoria: battute Napoli Femminile e Sampdoria. Da brividi l'addio di Guagni

La poule salvezza della Serie A Femminile si chiude con le vittorie di Como Women e Sassuolo, che salutano il campionato con tre punti. Nel giorno dell'addio al calcio di Alia Guagni (emozionante la sua uscita al campo al 52'), che segue di qualche ora quello di Sara Gama a Torino, tris delle ragazze di Sottili al Napoli Femminile; sei gol anche al 'Ricci', con la Sampdoria che chiude all'ultimo posto e retrocede in Serie B.

Poule salvezza – La Sampdoria saluta la Serie A, al “Ricci” vince il Sassuolo 4-2
Eppure erano state proprio le doriane a segnare per prime a Sassuolo dopo appena sei minuti con Pellegrino Cimò, che sfrutta l’assist di Pittaccio e infila Di Nallo. La rete dello svantaggio smuove le padrone di casa, che si fanno avanti e al 21’ guadagnano anche la superiorità numerica in virtù del rosso diretto a carico di Barbieri (entrata in ritardo su Monterubbiano). La prima grande chance del pareggio – la punizione di Clelland al 24’ – si stampa sulla traversa, ma 10 minuti più tardi Monterubbiano non sbaglia dopo la grande risposta di Tampieri su Perselli e sigla l’1-1 nel giorno della sua 150ª presenza nel massimo campionato. Le neroverdi tentano di sfruttare l’entusiasmo dato dal gol, ma all’intervallo il parziale rimane invariato.

La ripresa inizia meglio per il Sassuolo, ma sono le ospiti a riportarsi in vantaggio grazie ad un cambio provvidenziale: al 65’ infatti Baldi prende il posto di Arcangeli e soltanto un minuto dopo mette la firma sul sorpasso della Samp con un diagonale che beffa Di Nallo. Anche per Rossi una delle sostituzioni si rivela decisiva: al 79’ infatti, Girotto raccoglie il suggerimento di Clelland dalla fascia e con un mezzo tacco acrobatico beffa Tampieri. La rete del 2-2 incide negativamente sulla tenuta delle blucerchiate (in 10 dal 21’) che nel finale crollano, incassando il poker ad opera di Clelland, a bersaglio all’88’ e al 93’. La scozzese (MVP del match secondo i dati Opta) chiude l’ultima gara del campionato 24/25 con un assist e una doppietta, che le consente di raggiungere Chmielinski al primo posto della classifica marcatrici del Sassuolo nel torneo appena concluso.

Si chiude con un ko, indolore, il campionato del Napoli, che torna dalla trasferta in casa del Como sconfitto per 3-1. Le campane vanno sotto al “Ferruccio” all’11’ (cross di Marcussen, torre di Nischler e tap-in a distanza ravvicinata di Karlernäs), ma due minuti dopo trovano subito il pari con Lundorf, che raccoglie il passaggio vincente di Banusic dal fondo e supera Schroffenegger. Alla mezzora le partenopee vanno addirittura vicino al sorpasso con Kullashi, ma il destro della svedese sorvola l’incrocio dei pali. Dopo l’occasione fallita dalle ospiti, le padrone di casa non sbagliano con Kerr e al 35’ siglano il 2-1 – altro assist di Nischler e la statunitense batte Beretta senza alcuna fatica. Poco dopo il sorpasso delle lariane Santoro ha una doppia chance di rimettere tutto in equilibrio sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma nessuno dei tentativi va a buon fine e al duplice fischio le lombarde di Sottili restano avanti.

Nella ripresa, dove trova spazio anche qualche attimo di commozione per l’addio al calcio di Guagni (uscita tra gli applausi di tutti i presenti al minuto 52), sembrano poche le energie del Napoli, che fatica ad arginare le incursioni offensive del Como e non riesce ad uscire dalla propria metà campo, se non per un paio di iniziative di Banusic. Negli utimi 20 minuti di gara il pressing delle lombarde viene premiato: al 70’ del Estal, lanciata in profondità da Nischler, salta Beretta e da posizione defilata manda fuori il pallone di un soffio; ma al 73’ l’’MVP della gara (in base ai dati Opta), ovvero Nischler, cala il tris con un pallonetto mettendo a referto la sua undicesima rete nel campionato 24/25. Nel finale il palo di Banusic e le ottime chiusure su Jelcic e Pellinghelli negano al Napoli il 2-3.


Risultati della 10ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (seconda fase)

Poule scudetto

Fiorentina-Roma 0-1
(giocata sabato)

Juventus-Inter 0-1
(giocata sabato)

Riposa: Milan

Poule salvezza

Sassuolo-Sampdoria 4-2
6’ Pellegrino Cimò (SAM), 35’ Monterubbiano (SAS), 66’ Baldi (SAM), 79’ Girotto (SAS), 88’ Clelland (SAS), 90’+3’ Clelland (SAS)

Como-Napoli 3-1
11’ Karlernäs (C), 13’ Lundorf (N), 35’ Kerr (C), 73’ Nischler (C)

Riposa: Lazio

SERIE A FEMMINILE EBAY 2024-25, I VERDETTI
Campione d'Italia: Juventus
In Women's Champions League: Juventus, Inter e Roma
Retrocessa in Serie B: Sampdoria