La Divisione

La FIGC ha lanciato nel 2015 l'integrazione tra l'attività femminile e il calcio professionistico maschile che rappresenta uno dei pilastri del programma di sviluppo della Divisione Calcio Femminile. Oggi 8 delle 10 squadre femminili di Serie A sono direttamente legate a un club professionistico maschile.

Per supportare il movimento, a partire dall'8 settembre 2018 la Divisione opera internamente alla FIGC, essendo direttamente responsabile dell'organizzazione delle competizioni di Serie A, Serie B, Campionato Primavera, Coppa Italia e Supercoppa. Il 2 settembre 2019 è si è svolta l’assemblea elettiva per i rappresentati dei Club con relativa nomina del Presidente da parte dei Consiglieri.

La FIGC è una delle cinque Federazioni ad aver aderito al primo progetto di strategia di sviluppo femminile organizzato dall’UEFA, presentato il 16 febbraio 2021.

Organico Direttivo che opera direttamente sotto il Presidente Federale

Presidente
Ludovica Mantovani

Consiglieri

Fabio Appetiti
Stefano Braghin
Moris Gasparri
Samuel Gasperoni
Marco Palmieri
Carlo Stigliano
Alessandro Terzi
Grazia Trentin

 

- Licenze Nazionali DCF Comunicato Ufficiale n. 223/A

- Regolamento dei campionati Comunicato Ufficiale n. 288/A

- Broadcasting Media Partner DCF 22/23:

La7: una partita della massima serie in diretta ogni weekend su LA7, LA7d e LA7.it

TimVision: tutte le partite della massima serie

Eleven Sports: tutte le partite della serie cadetta

 

- Social Media Activity DCF:             

- Social Media Report 21/22