Antidoping

‘Un Goal per la Salute’: proclamati i tre vincitori dell’edizione 2023/2024

La giuria, presieduta dal presidente della Commissione Antidoping Giuseppe Capua, ha scelto i video vincitori del progetto promosso da FIGC e UNICEF. La cerimonia di premiazione si terrà il 30 settembre e 1° ottobre a Coverciano

mercoledì 12 giugno 2024

‘Un Goal per la Salute’: proclamati i tre vincitori dell’edizione 2023/2024

Il video della 3ª B e 4ª B dell’Istituto ‘Guglielmo Marconi’ di Vairano Patenora (CE) e quelli realizzati dalla 3ª A e dalla 3ª BD dell’Istituto ‘Avogadro’ di Vercelli, sono questi i tre vincitori dell’edizione 2023/24 di ‘Un Goal per la Salute’. Lo ha stabilito la giuria composta dal presidente della Commissione Antidoping della FIGC Giuseppe Capua, dal coordinatore Sport UNICEF Nicola Brotto e da un rappresentante dell’ufficio stampa della FIGC dopo aver visionato i numerosi lavori caricati sulla piattaforma del Settore Giovanile e Scolastico ‘Valori in Rete’.

Il progetto, promosso dalla FIGC con il patrocinio e il supporto operativo del Comitato Italiano per l’UNICEF, ha visto la partecipazione di 78 classi di 17 istituti superiori, per un totale di 1560 studenti, chiamati ad affrontate una serie di tematiche relative alla lotta al doping. L'obiettivo dell'iniziativa, giunta alla 7ª edizione, è di promuovere all'interno delle scuole italiane una cultura di educazione alla salute e del rispetto delle regole, per far emergere i valori più genuini della pratica sportiva.

Gli studenti delle tre classi vincitrici saranno premiati il 30 settembre e 1° ottobre a Coverciano dove, dopo una visita al Museo del Calcio, si affronteranno in un torneo misto sui campi del Centro Tecnico Federale.

Le tre classi vincitrici del progetto e il titolo del video realizzato

Istituto ‘Guglielmo Marconi’ Classe 3B/4B (Vairano Patenora - CE)
Titolo: “NIENTE TRUCCHI SOLO SPORT”

Istituto ‘Avogadro’ Classe 3A (Vercelli)
Titolo: “È VERA GLORIA?”

Istituto ‘Avogadro’ Classe 3BD (Vercelli)
Titolo: “VINCERE LEALMENTE”