
Progetto HatTrick V: incontro sul programma educativo antidoping con gli Azzurrini dell’Under 19
A Novarello la Commissione Federale Antidoping e NADO Italia hanno incontrato tutti gli atleti convocati e i componenti dello staff tecnico e medico della Nazionale Under 19lunedì 6 giugno 2022

Sesto appuntamento della stagione sportiva 2021/2022 del programma educativo antidoping UEFA HatTrick V. Questa mattina la Commissione Federale Antidoping e NADO Italia hanno incontrato giocatori, staff tecnico e medico della Nazionale Under 19, in raduno al Centro Sportivo di Novarello in vista dell’impegno nella fase finale del Campionato Europeo in programma dal 18 giugno al 1° luglio in Slovacchia.
Per la Commissione Federale Antidoping, il presidente Giuseppe Capua ha illustrato il progetto segnalando l’importanza e gli obiettivi del programma educativo antidoping, che ha come finalità primaria il prevenire il doping intenzionale e non intenzionale. Per NADO Italia il dott. Federico Verdi ha quindi affrontato il tema del controllo antidoping in generale, l’RTP, i Wherabouts, oltre alla Lista delle sostanze proibite e la richiesta di esenzione a fini terapeutici (TUE), coinvolgendo anche i partecipanti in un dibattito sui vari argomenti trattati.
Il prossimo incontro in calendario è fissato per martedì 14 giugno a Coverciano con la Nazionale Femminile di Milena Bertolini, ospite del Centro Tecnico Federale per la terza fase del raduno di preparazione al Campionato Europeo.