Progetti EU

Nel weekend a Bologna il workshop di ‘Fans Matter!’

Prende il via nel fine settimana a Bologna il primo di due incontri formativi inquadrati nel progetto EU ‘Fans matter!’ organizzato da ‘Supporters in campo’ in collaborazione con la FIGC, destinato ad associazioni di tifosi e dirigenti di club afferenti al programma realizzato da SD Europe

venerdì 27 maggio 2022

Nel weekend a Bologna il workshop di ‘Fans Matter!’

Obiettivo di “Fans matter!” quello di rendere i tifosi protagonisti attraverso un’attività formativa destinata a integrare supporters, club e realtà associative che desiderano implementare o consolidare la collaborazione sul territorio di riferimento, valorizzando e aggregando la base degli appassionati, riscoprendo il fondamentale ruolo sociale del calcio e dello sport in generale.

Tra gli ospiti che interverranno al workshop in Emilia Ignazio Lovecchio, presidente dell’APS ‘Il Fasano siamo Noi’, realtà associativa che dopo aver salvato l’US Fasano dal fallimento lo gestisce con successo dal 2017; Massimo Finizio, ex dirigente dell’assemblea dei soci passivi del FC St.Pauli, che affronterà i temi dell’associazionismo nel calcio tedesco, la sua struttura di governance e l’importanza della partecipazione; Julian Einfeldt, del team dei coordinatori del Fanladen del FC St.Pauli, che illustrerà ai partecipanti il ruolo fondamentale e il funzionamento dei coordinamenti dei tifosi in Germania nello sviluppo delle politiche di aggregazione, nella gestione delle relazioni con la tifoseria e lo sviluppo di programmi sociali.

Saranno quattro le aree tematiche oggetto dell’approfondimento proposto dai due formatori del network di Supporters in Campo, Fabio Guarini e Michele Palmiero, nel corso dei due weekend:

  • Club management – ruoli, funzioni, aspetti regolamentari generali e amministrativi;
  • Membership management – gestione e comunicazione verso soci e abbonati;
  • Volunteers management – aspetti legislativi, strategia di reclutamento e organizzazione;
  • Stakeholder management – identificazione, analisi e priorità.

Il progetto rappresenta un primo passo incoraggiante affinché il ruolo del tifoso, in questi tempi spesso relegato a consumatore passivo, possa essere valorizzato consentendogli di acquisire le giuste conoscenze per intraprendere un percorso di responsabilizzazione e rendersi parte attiva e costruttiva della propria realtà sportiva.

Per maggiori informazioni sul programma, conoscere meglio e unirsi alla rete di Supporters in Campo è possibile inviare una email all’account consiglio@supporters-in-campo.it , oppure consultare i canali social dell’associazione su Facebok e Twitter.

Nota informativa.

“Fans Matter!” è un progetto europeo che riunisce federazioni calcistiche, coordinamenti nazionali dei tifosi, squadre di proprietà dei supporters e organizzazioni continentali dei tifosi. I partner, oltre alla rete di Supporters in Campo che riunisce club di proprietà dei tifosi e associazioni che propongono modelli di governance che fanno della partecipazione attiva dei supporters una delle caratteristiche distintive, sono:  FIGC, Federazione israeliana, Sandlanders – network che collega club di dieci nazioni africane – Israfans(coordinamento dei tifosi in Israele), FASFE (coordinamento dei tifosi in Spagna) e i club gestiti direttamente dai tifosi del PAC Omonia 1948(Cipro) e KSK Beveren(Belgio).