La Figc scende in campo contro l’Ebola per sostenere l’azione di Medici Senza Frontiere (MSF). Nella quinta giornata del campionato di calcio, grazie anche al patrocinio di Lega Serie A e Associazione Italiana Arbitri (AIA), l’appello #StopEbola verrà diffuso negli stadi italiani attraverso striscioni a centro campo tenuti dai bambini, le magliette indossate dagli arbitri, gli spot diffusi da monitor e altoparlanti, che inviteranno i tifosi a donare al 45507 per sostenere l’azione di MSF in Africa Occidentale, dove oltre 2.800 operatori umanitari sono in azione per fermare l’epidemia.

"Da sei mesi Medici Senza Frontiere – ha dichiarato il presidente Loris De Filippi - è in azione contro la più grave epidemia di Ebola di sempre, ma non è una partita che potremo vincere da soli. Le nostre equipe lavorano giorno e notte per accogliere l’enorme afflusso di malati, ma non bastano: servono più risorse, posti letto, personale specializzato. Oggi, grazie all’aiuto della FIGC, della Lega Serie A, e dell’Associazione Italiana Arbitri, rivolgiamo il nostro appello anche a tutti i tifosi, perché solo con un grande gioco di squadra riusciremo a salvare altre vite e a fermare l’epidemia." 

Dal 22 settembre al 4 ottobre è attivo il numero 45507 per sostenere i progetti di MSF in Liberia e Sierra Leone. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3,
PosteMobile, CoopVoce e Noverca, sarà di 2 euro per ciascuna chiamata da rete fissa TeleTu e TWT e di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb. www.msf.it/ebola 

I fondi raccolti contribuiranno all’invio sul campo di personale specializzato, alla realizzazione di nuovi ospedali da campo, strutture d’isolamento e laboratori mobili per la diagnostica, alla distribuzione di kit medici e igienici su vasta scala, alle campagne di sensibilizzazione tra la popolazione e nelle strutture sanitarie locali. Con meno di 1 euro MSF può fornire 1 litro di trattamento di reidratazione endovenosa ai pazienti, mentre con 15 euro può acquistare una tuta protettiva per i propri operatori.

MULTIMEDIA E INTERVISTE
A questo link sono disponibili Spot (video e radio), Fotogallery e Infografiche, Broll, Banner: