
Progetto HatTrick V: incontro sul programma educativo antidoping con le ragazze dell’Under 16 Femminile
La Commissione Antidoping della FIGC e NADO Italia hanno fatto visita alle Azzurrine in occasione dello stage al CFT di Covercianomartedì 22 novembre 2022

Nell’ambito del programma educativo antidoping UEFA HatTrick V, oggi a Coverciano la Commissione Federale Antidoping e NADO Italia hanno incontrato le ragazze della Nazionale Under 16 Femminile, ospiti in questi giorni del Centro Tecnico Federale per il penultimo raduno dell’anno.

Il responsabile della segreteria della Commissione Antidoping FIGC Paolo Nucci ha illustrato alle calciatrici e ai membri dello staff gli obiettivi del programma educativo antidoping UEFA, volto a prevenire il doping intenzionale e non intenzionale. Per NADO Italia è intervenuto il dott. Federico Verdi, che si è soffermato sull’RTP (Registered Testing Pool) per poi ricordare alle ragazze la lista delle sostanze proibite e la richiesta di esenzione a fini terapeutici (TUE). I prossimi incontri vedranno la partecipazione delle nazionali maschili e femminili di Futsal e Beach Soccer.