
Il 30 gennaio alla LUISS l’incontro dedicato ai Disability Access Officers e ai Football Social Responsability Officers dei club di Serie A
L’ateneo romano ospiterà il primo incontro stagionale di quelli previsti dal Sistema delle Licenze Nazionalimartedì 23 gennaio 2024

L’Università LUISS Guido Carli di Roma ospiterà martedì 30 gennaio il primo incontro di aggiornamento stagionale organizzato dalla Commissione Dirigenti e Collaboratori Sportivi della FIGC nell’ambito del Sistema delle Licenze Nazionali. L’incontro, che si aprirà alle 11 con i saluti del presidente della Commissione Dirigenti e Collaboratori Sportivi Lorenzo Valeri, è dedicato ai Disability Access Officers e ai Football Social Responsability Officers delle società di Serie A.
Interverranno Cristina Blasetti (Sustainibility Manager FIGC), Edoardo Gargiullo (Responsabile Ufficio Licenze e Sostenibilità Finanziaria FIGC), Omar Daffe (Sostenibilità Lega Serie A), Giovanni Sacripante (Head of DCPS FIGC), Marco Lomazzi (DAO AC Milan), Giovanni Rosati (Corporate Communication Specialist AC Milan), Giuseppe Squarcia (SLO/FSRO/DAO Parma Calcio) e Tony D’Angelo (Business Development Manager CMT).