Commissione Medico Scientifica

Corsi di BLSD, protocollo FIGC e borsa di studio Davide Astori: approvate tre iniziative

Si è riunita oggi la Commissione Medico Scientifica della FIGC, presieduta dal prof. Paolo Zeppilli: definite una serie di iniziative e documenti.

giovedì 30 giugno 2022

Corsi di BLSD, protocollo FIGC e borsa di studio Davide Astori: approvate tre iniziative

A distanza di cinque mesi dall’ultimo appuntamento, si è riunita oggi la Commissione Medico Scientifica della FIGC, presieduta dal prof. Paolo Zeppilli. All’ordine del giorno una serie di temi utili ad affrontare in sicurezza la prossima stagione sportiva, dal protocollo di intervento nelle emergenze sui campi da gioco, all’accordo stipulato con la Croce Rossa Italiana per i corsi di BLSD ai quali parteciperanno le società di Lega Pro, alla pubblicazione a breve del bando di concorso relativo alla Borsa di studio intitolata a Davide Astori, per finire con il nuovo protocollo COVID che sarà aggiornato in prossimità dell’inizio del campionato.

CORSI BLSD - “Nel corso della riunione odierna – ha sottolineato il prof Zeppilli – sono state approvate tre iniziative importanti. Innanzitutto, dopo il caso Eriksen agli ultimi Europei di calcio, ci siamo chiesti con il presidente Gravina se potevamo studiare ed introdurre qualche proposta che migliorasse il controllo degli eventi sul campo, per quando noi già fossimo all’avanguardia in questa materia. A tale proposito sono stati istituiti e già avviati i corsi di BLSD con assistenza sul campo con defibrillatori, individuando nelle società di Lega Pro - che sono sparse per tutta Italia – il soggetto migliore per veicolare questa iniziativa. Abbiamo anche stipulato un protocollo d’intesa ed una convenzione con la Croce Rossa Italiana che scadrà nel 2024”.

PROTOCOLLO FIGC - Il Protocollo di intervento nelle emergenze nei campi di gioco, che sarà attuato dalla stagione sportiva 2022-23, è rivolto alle tre leghe professionistiche con particolare riferimento alla Lega Pro. Oltre alla presenza di una equipe di rianimazione, è stato stabilito un briefing prima delle gare in accordo con gli arbitri.

BORSA DI STUDIO DAVIDE ASTORI– La FIGC, nell’ambito delle sue iniziative scientifiche e culturali volte alla Tutela della Salute dei propri tesserati, bandisce per la stagione sportiva 2021-2022 un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio intitolata al calciatore della Nazionale e della Fiorentina Davide Astori. La borsa è riservata a giovani ricercatori (età inferiore a 35 anni al momento della domanda), in possesso della laurea in Medicina e Chirurgia e della Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio fisico o di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare (Cardiologia). La Commissione Giudicatrice sarà coordinata dal prof. Paolo Zeppilli, attuale Medico Federale.