In Breve

A Monaco la UEFA fa il punto su prevenzione e sicurezza nelle manifestazioni calcistiche

giovedì 13 settembre 2018

Oltre 300 partecipanti hanno preso parte alla conferenza stampa sulla Sicurezza organizzata dalla UEFA, intitolata quest’anno “One step ahead”: fare di più per prevenire i rischi collegati alle manifestazioni calcistiche e rendere gli eventi un ambiente sereno e sicuro.
Due giorni di lavoro a Monaco di Baviera, che hanno riunito Federazioni, Club e Polizie europee coinvolte nella stagione di Champions League e Europa League.

Durante la conferenza – alla quale per la FIGC ha partecipato Giovanni Spitaleri, responsabile Area Competizioni e membro della commissione UEFA Stadi e Sicurezza - sono state analizzate le tipologie di incidenti occorsi nella passata stagione con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione per il miglioramento delle procedure di organizzazione e prevenzione delle gare. Particolare attenzione è stata rivolta allo scambio di informazione tra i vari soggetti coinvolti, all’importanza del dialogo con i tifosi e del ruolo dello SLO, attività che possono contribuire a favorire un’adeguata preparazione degli eventi. Inoltre sono state discusse le best practice delle recenti esperienze, con un focus sui risultati del Mondiale tenutosi in Russia.

All’evento erano presenti il Ministero dell’Interno con il rappresentante del Centro Nazionale Informativo Manifestazione Sportive, le Questure e i club delle città partecipanti alle competizioni europee (Inter, Juventus, Napoli e Roma per la Champions League; Lazio e Milan per l’Europa League).