Segnalazioni
BENVENUTO NELLA SEZIONE SEGNALAZIONI
Se sei e/o sei stato/a vittima o sei a conoscenza di condotte di discriminazione, violenza e abuso, o della violazione di doveri di comportamento previsti dal Regolamento FIGC, verificatesi durante lo svolgimento dell’attività federale, o connesse all’attività federale, puoi inviarci la tua segnalazione tramite la piattaforma disponibile in questa sezione.
Chi può segnalare?
Chiunque sia o sia stato/a vittima o sia a conoscenza di pratiche discriminatorie, abusi, violenze soprusi o atti di sopraffazione posti in essere durante lo svolgimento dell’attività federale e/o in situazioni connesse e per qualsiasi ragione (compresi, a titolo esemplificativo, razza, origine etnica, religione, età, genere, orientamento sessuale, status sociale, disabilità e performance sportive) può effettuare una segnalazione alla Commissione.
La segnalazione può essere effettuata anche in forma anonima. Tuttavia, le segnalazioni anonime saranno analizzate solo se sufficientemente dettagliate e circostanziate. In caso contrario la Commissione potrebbe non essere in grado di procedere con le dovute verifiche e interventi.
Ti ricordiamo, inoltre, che al termine della procedura di invio della segnalazione verrà generato un codice che dovrai conservare in un luogo sicuro, il codice è personale e visualizzabile solo da te.
Grazie a questo codice potrai seguire lo stato di avanzamento nella gestione della segnalazione, dialogare con la Commissione Responsabile delle Politiche di Safeguarding o con la Segreteria ed eventualmente inserire altre informazioni sulla tua identità o allegare altri documenti. Ti ricordiamo che in caso di smarrimento del codice non sarà possibile in alcun modo riaccedere alla tua segnalazione.
Come viene gestita la tua segnalazione?
Le segnalazioni effettuate sono accessibili esclusivamente ai membri della Commissione Federale Responsabile delle Politiche di Safeguarding e all'Ufficio di Segreteria e sono gestite nel rispetto dei principi di riservatezza previsti dalla normativa federale.
Se la segnalazione sarà considerata pertinente, la Commissione procederà con il relativo accertamento finalizzato a verificare l’eventuale violazione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e/o del Codice di Condotta adottati dall’Affiliata, nonché il compimento, o il tentato compimento, di condotte che in qualunque modo possano configurare violazioni del Regolamento Safeguarding FIGC.
La gestione delle segnalazioni ed il relativo trattamento dei dati è effettuato nel rispetto delle disposizioni e dei principi espressi dal Regolamento (UE) 2016/679, dal decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, nonché in conformità con quanto previsto dall’informativa privacy specifica per il presente trattamento sempre rinvenibile nella sezione privacy del sito della FIGC.